BARBERIS ARISTATA

Berberis Aristata

BARBERIS ARISTATA

Barberis Aristata per un controllo della glicemia e iperlipemia nella sicurezza cardiovascolare

Caratteristiche della Pianta: La Barberis Aristata è un arbusto spinoso alto dai due ai tre metri. È una pianta legnosa di colore giallo bruno all’esterno e giallo vivo all’interno. I rami sono particolarmente spinosi, le spine sono collocate a tre all’altezza dei nodi. Le foglie, sono a gruppi di 5 o 8, lunghe circa 5 cm e larghe 2 cm. La pagina superiore è verde intenso mentre è verde chiaro sulla pagina inferiore. Pennate, coriacee, spinose, con numerose spine su tutto il bordo della foglia. I fiori giovani sono completi ed ermafroditi del diametro medio di 12,5 mm, organizzati in infiorescenze a racemo, sviluppate su un asse centrale. Il fiore è polisepalo con tre sepali grandi e tre sepali piccoli, stesso discorso vale per i petali che sono sempre tre grandi e tre piccoli, 6 in totale. Nella struttura maschile troviamo sei stami tra i 5 e i 6 mm, mentre la parte femminile, il gineceo, va dai 4 ai 5 mm, con ovaio largo e stilo corto. Il frutto, raccolto in grappoli, è una bacca carnosa, acida ma commestibile color rosso vivo.

PROFILO BOTANICO

Nome Botanico: Berberis aristata DC.

Sinonimi: Crespino indiano; Mara manjal (மரமஞ்சள்); Chutro; Sumba.

Nomi Internazionali: Inglese: Common Barbery; Francese: Épine vinette; Tedesco: Berzerizen; Spagnolo: Agracejo.

Etimologia: Il termine Berberis è la forma latinizzata proveniente dal sanscrito varvarata, ruvidezza. L’epiteto specifico aristata significa dotato di reste, da arista resta della spiga.

Curiosità: Una preparazione chiamata rasaunt viene preparata facendo bollire la corteccia delle radici e delle parti inferiori dei gambi in acqua. La soluzione viene quindi filtrata ed evaporata fino ad ottenere una massa semisolida, che è il rasaunt. Questo viene mescolato con burro e allume o con oppio e succo di lime.

Famiglia: Berberidaceae

Origini: Proveniente dall’Himalaya in India e Nepal. Si trova anche sui monti Nilgiri dell’India meridionale e nello Sri Lanka.

Habitat: Preferisce un terreno caldo umido argilloso e una leggera ombra, ma non è affatto esigente, riuscendo a terreni sottili, asciutti e poco profondi. Cresce bene su terreni argillosi pesanti.

PROFILO FARMACOLOGICO

Parti usate: corteccia, frutto, radice, gambo e legno

Tempo balsamico: Giugno, ottobre, fine primavera, inizio estate, autunno.

Profilo fitochimico: Barberis Aristata contiene principalmente alcaloidi isochinolinici; i principali alcaloidi identificati sono la berberina è un sale di ammonio quaternario del gruppo protoberberina degli alcaloidi isochinolinici, la berberrubina, la jatrorrizina, la ketoberberina, la palmatina, la diidropalmatina, la berbamina e la pakistanamine.

Forme Farmaceutiche: ES tit. Barberina 80%; TM. Profilo farmacologico: Alla Barberina sono attribuite proprietà ipoglicemiche e ipolipidemiche.

Meccanismo d’Azione: Effetto ipo-colesterolemizzante: la berberina aumenta l’attività ed il numero dei recettori epatici per le lipoproteine LDL facilitando la loro internalizzazione e, di conseguenza, il loro allontanamento dal sangue. Questa proprietà è particolarmente importante e utile per chi soffre di iper-colesteromia, che può essere dovuta anche a patologie endocrine.

Effetto ipoglicemizzante: la berberina ha un meccanismo d’azione anche sulla glicemia poiché è in grado di ridurre l’assorbimento del glucosio e di aumentare l’espressione del recettore dell’insulina (proprietà ipoglicemizzanti). In questo modo migliora la stabilità della glicemia, rendendola una perfetta terapia aggiuntiva ai trattamenti delle alterazioni metaboliche, come il diabete di tipo 2 caratterizzato da elevati livelli di zucchero nel sangue (glucosio), causati dalla resistenza all’insulina (ormone che provoca un calo di zucchero nel sangue) o dalla mancanza di insulina.

Dosaggio: TM 50gtt due volte al giorno lontano dai pasti; ES 500mg de volte al giorno.

Controindicazioni: Nell’insufficienza cardio respiratoria; ipersensibilità accertata verso uno o più componenti.

Avvertenze: A dosi elevate può interferire con il metabolismo della vitamina B.

Riferimenti F.U.: Nessun riferimento

Claim DM 10/08/2018: Cortex ex ramis: Funzione digestiva. Funzione epatica. Regolarità del transito intestinale. Funzionalità del sistema digerente. Regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare.

Associazioni: Cardo Mariano;

Interazioni con Farmaci: Farmaci analettici respiratori; glucosidi cardioattivi.

Bibliografia:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27671811/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25422142/

Share this post


Informativa Privacy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

  1. I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.
  2. La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.
  3. I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.
  4. Il titolare dei trattamento dei dati è Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

  • Diritto di accesso (art. 15)
  • Diritto di rettifica (art. 16)
  • Diritto di cancellazione (art. 17)
  • Diritto di limitazione (art. 18)
  • Diritto di portabilità (art. 20)
  • Diritto di opposizione (art. 21 e 22)
  • Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)
  • Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica info@farmaciabenincasa.it o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Informativa Privacy

In conformità all’articolo 13 Dlgs.196/03 Farmacia Benincasa è il Titolare dei dati trattati. Inviando un messaggio di posta elettronica si autorizza espressamente la ditta Farmacia Benincasa al trattamento dei dati sopra riportati. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 si informa che i dati personali forniti verranno trattati per:

1) finalità commerciali, di vendita diretta, marketing e informazione commerciale, promozionali;
2) che alcuni dati sono obbligatori ai fini dell’evasione dell’ordine ed il rifiuto di fornirli impedisce di ricevere la merce ordinata;
3) altri dati (es. n. telefono) sono facoltativi e permettono alla società di migliorare il servizio al cliente:

4) che in ogni caso i dati non verranno ceduti a terzi. I dati potranno essere portati a conoscenza di soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o altri collaboratori per i trattamenti necessari o connessi all’invio di materiale pubblicitario ed all’evasione dell’ordine e di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale, quali:

– Poste Italiane S.p.a. o provider internet;
– trasportatori e corrieri espressi.

Il cliente/utente ha diritto di ottenere senza ritardo:

1) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo e la comunicazione in forma intelleggibile dei medesimi dati, delle finalità e modalità del trattamento.
2) la cancellazione;
3) l’aggiornamento e la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
4) di opporsi gratuitamente al trattamento di dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta. Questi diritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce.

Difesa in giudizio

Il Titolare ha la facoltà di divulgare informazioni sugli utenti se viene richiesto dalla legge o dall’autorità giudiziaria, dalle forze dell’ordine o da altri funzionari governativi, o quando ritenga che la divulgazione sia necessaria o opportuna per prevenire danni fisici o perdite finanziarie, o nell’ambito di un’indagine su attività fraudolente o illegali, effettive o presunte.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Informazioni su questa privacy policy

La presente informativa privacy è redatta in via autonoma e con piena assunzione di responsabilità dal Titolare del Trattamento dei Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Eventuali informazioni aggiuntive non menzionate in questo documento possono essere reperite sul seguente sito http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 o potranno essere richieste al Titolare del Trattamento, in qualsiasi momento.