CENTELLA ASIATICA

centella asiatica

CENTELLA ASIATICA

CENTELLA ASIATICA, la nuova frontiera per l’insufficienza venosa e la cellulite

La CENTELLA ASIATICA è una pianta erbacea perenne, ha un gambo strisciante e si propaga grazie alle sue radici avventizie. Le foglie dal lungo picciolo disposte in rosette da 4 o 5, sono orbicolari o reniformi, di colore grigio-verde. Ha fiori violacei e i suoi principi attivi si trovano nelle foglie. È conosciuta anche con il nome di erba della tigre; perché si dice che le tigri la utilizzino per medicarsi le ferite.

PROFILO BOTANICO

Nome Botanico: Hydrocotyle Asiatica

Sinonimi: Centella coriacea Nannfd

Nomi internazionali: (Eng) Indian pennywort, (Fra) Hydrocotyle, (Ger) Wassernabel,

(Spa) Hidrocotila

Etimologia: Deriva dal latino “centrum”, in riferimento all’aspetto quasi circolare delle

foglie. Secondo altre fonti deriverebbe dal verbo “centellinare”, poiché si tratta di una

pianta che assorbe l’acqua dal terreno goccia a goccia, centellinando quindi l’acqua.

Asiatica indica invece l’origine della pianta.

Curiosità: La Centella riscosse molto successo dopo la seconda guerra mondiale,

quando entrò a far parte di una miscela per erbe per infusi chiamata Fo-Ti-Tieng, che

rivendicava proprietà stimolanti sulla longevità; secondo la leggenda un antico erborista

cinese, aveva usato la miscela con longevità ed era vissuto fino a 256 anni. L’infuso ebbe

immediato successo e la Centella riemerse dall’oscurità come tonico erboristico.

Famiglia: Umbelliferae/Apiaceae

Habitat: Cresce nei climi caldi ed umidi subtropicali dell’Oriente, Africa meridionale, Sud

e Centro America.

PROFILO FARMACOLOGICO

Origini: Originaria dell’India, Sri Lanka e del Madagascar.

Parti usate: La droga è costituita dalle parti aeree (foglie, piccioli e stoloni)

Tempo balsamico: Fine primavera ed in estate.

Profilo fitochimico: Olii essenziali: vellarina. Flavonoidi: quercetina e campferolo.

Alcaloidi: hydrocotilina. Fitosteroli: β-sitosterolo, stigmasterolo. Saponine triterpeniche: in

quantità molto variabili (1,1-8,0 %), tra cui l’asiaticoside, madecassicoside, centelloside

(chemiotipo dello Sri Lanka), bramoside, braminoside e numerosi composti correlati:

acido asiatico, madecassico, centellico.

Forme farmaceutiche: Estratto secco, Estratto secco taglio tisana, Tintura madre,

Estratto fluido

Profilo farmacologico: La centella è utile per prevenire e trattare l’insufficienza

venosa e quindi il gonfiore e la pesantezza alle gambe e alle caviglie che ne derivano, ma

anche il dolore alle vene, i crampi notturni e le emorroidi. È utile anche in caso di capillari

in evidenza. La frazione totale triterpenica della Centella asiatica (FTTCA) è da anni

utilizzata in clinica per le sue peculiari attività sul trofismo e lo sviluppo del tessuto

connettivo.

Meccanismo d’azione: Il meccanismo d´azione dimostrato è l’incameramento nella

struttura del collagene di due aminoacidi, l’alanina e la prolina, con aumento della stabilità

del tessuto connettivo della parete venosa. Ha attività trofodermica, protegge i capillari,

combatte il gonfiore alle gambe (antiedemigena), tonica nervina.

Dosaggio: Tintura Madre: preparata da piante fresca tit.alcol.45° [Non idonea per curare

il distretto venoso] XX gtt 3 volte al giorno. Polvere: Titolo F.U. non meno dello 0.5% di

derivati triterpenici totali calcolati come asiaticoside. [Non idonea per curare il distretto

venoso] 500-1500 mg al giorno. Frazione dei triterpeni: [Estratti dalle parti erbacee]

Costituiscono l´unico principio attivo efficace per curare il distratto venoso, 60 mg al

giorno.

Controindicazioni: Nessuna controindicazione alle dosi terapeutiche normali eccetto

ipersensibilita´ individuale, pazienti con ipertiroidismo o in cura con ormoni tiroidei. Evitare

l’uso in gravidanza per possibile azione rilasciante la muscolatura uterina ed in

allattamento. Evitare in caso di epatiti.

Avvertenze: Sono stati segnalati alcuni casi di reazioni allergiche cutanee dopo

somministrazione orale. In letteratura esistono solo tre casi di epatotossicità. A dosi

elevate può causare cefalea.

Riferimenti FU: Non meno dello 0.5% di derivati triterpenici totali calcolati come

asiaticoside per l’uso in polvere.

Associazioni: Erigeron, Frassino comune, Ippocastano, Pilosella, Pungitopo e

Withania.

Claim DM 10/08/2018: Contrasto degli inestetismi della cellulite. Funzionalità del microcircolo (pesantezza delle gambe). Memoria e funzioni cognitive.

Interazioni con Farmaci: Ormoni tiroidei (potenziamento), Farmaci ipoglicemizzanti

(inibizione), Benzodiazepine, barbiturici e altri psicofarmaci (potenziamento), Statine,

Niacina

Bibliografia

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33013406/

Summary

Share this post


Informativa Privacy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

  1. I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.
  2. La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.
  3. I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.
  4. Il titolare dei trattamento dei dati è Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

  • Diritto di accesso (art. 15)
  • Diritto di rettifica (art. 16)
  • Diritto di cancellazione (art. 17)
  • Diritto di limitazione (art. 18)
  • Diritto di portabilità (art. 20)
  • Diritto di opposizione (art. 21 e 22)
  • Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)
  • Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica info@farmaciabenincasa.it o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Informativa Privacy

In conformità all’articolo 13 Dlgs.196/03 Farmacia Benincasa è il Titolare dei dati trattati. Inviando un messaggio di posta elettronica si autorizza espressamente la ditta Farmacia Benincasa al trattamento dei dati sopra riportati. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 si informa che i dati personali forniti verranno trattati per:

1) finalità commerciali, di vendita diretta, marketing e informazione commerciale, promozionali;
2) che alcuni dati sono obbligatori ai fini dell’evasione dell’ordine ed il rifiuto di fornirli impedisce di ricevere la merce ordinata;
3) altri dati (es. n. telefono) sono facoltativi e permettono alla società di migliorare il servizio al cliente:

4) che in ogni caso i dati non verranno ceduti a terzi. I dati potranno essere portati a conoscenza di soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o altri collaboratori per i trattamenti necessari o connessi all’invio di materiale pubblicitario ed all’evasione dell’ordine e di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale, quali:

– Poste Italiane S.p.a. o provider internet;
– trasportatori e corrieri espressi.

Il cliente/utente ha diritto di ottenere senza ritardo:

1) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo e la comunicazione in forma intelleggibile dei medesimi dati, delle finalità e modalità del trattamento.
2) la cancellazione;
3) l’aggiornamento e la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
4) di opporsi gratuitamente al trattamento di dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta. Questi diritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce.

Difesa in giudizio

Il Titolare ha la facoltà di divulgare informazioni sugli utenti se viene richiesto dalla legge o dall’autorità giudiziaria, dalle forze dell’ordine o da altri funzionari governativi, o quando ritenga che la divulgazione sia necessaria o opportuna per prevenire danni fisici o perdite finanziarie, o nell’ambito di un’indagine su attività fraudolente o illegali, effettive o presunte.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Informazioni su questa privacy policy

La presente informativa privacy è redatta in via autonoma e con piena assunzione di responsabilità dal Titolare del Trattamento dei Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Eventuali informazioni aggiuntive non menzionate in questo documento possono essere reperite sul seguente sito http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 o potranno essere richieste al Titolare del Trattamento, in qualsiasi momento.