MENTA PIPERITA

menta piperita

MENTA PIPERITA

I mille usi della MENTA PIPERITA, dall’azione digestiva a quella espettorante

La MENTA PIPERITA è una pianta erbacea perenne a rizoma legnoso alta fino a 60-80 cm dotata di stoloni sotterranei e striscianti provvisti di nodi da cui si sviluppa la parte aerea della pianta. Stoloni e fusti sono di colore violaceo. Le foglie hanno forma lanceolata, con margine dentato e nervature ben evidenti e di colore rossiccio / violaceo. Emanano un caratteristico profumo aromatico e fresco. Fiori: sono raggruppati in una piccola spiga all’apice dei rami e sono di colore rosa.

PROFILO BOTANICO

Nome Botanico: Mentha  Piperita

Sinonimi: Menta da diavoloni, Menta piperina.

Nomi internazionali: Eng Peppermint; Fra Menthe poivrée; Ger Pfefferminz; Esp Menta piperina.

Etimologia: Il nome Menta deriva dalla parola latina “mentis” che significa mente. Una delle principali proprietà della pianta infatti è la sua capacità di stimolare e fortificare le funzioni intellettive.

Curiosità: L’olio essenziale di menta, se usato in maniera sbagliata e a dosi eccessive, può avere un effetto simile a quello di alcune sostanze stupefacenti. Può inoltre causare aritmie.

Famiglia: Lamiaceae

Origini: Originaria dell’Europa, ora diffusa in tutto il mondo.

Habitat: Pianta molto resistente ed infestante che cresce ovunque.

FROFILO FARMACOLOGICO

Parti usate: Foglie e sommità fiorite

Tempo balsamico: Maggio-Giugno, Settembre

Profilo fitochimico: Olio essenziale: mentolo, mentone; flavonoidi; acidi fenolici; triterpeni; tannini

Forme farmaceutiche: Menta piperita pianta e foglie taglio tisana; Olio essenziale; Tintura idroalcolica tit. alcoOl 65°; Estratto fluido; Estratto secco; Menta piperita foglie in polvere.

Profilo farmacologico: Lenisce gli spasmi dell’apparato digerente favorendone la digestione, buone proprietà carminative e coleretiche; antisettica, antinfiammatoria del cavo orale ha un’azione espettorante e mucolitica.

Meccanismo d’azione: Il mentolo contenuto nella menta ha proprietà che stimolano l’attività gastrica, è quindi un valido alleato contro i problemi di digestione. Inoltre ha proprietà analgesiche ed antiemetiche; la menta può quindi essere usata per combattere nausea e vomito.

Dosaggio: Olio Essenziale F.U.: 0.5-1 ml al giorno in capsule gastroresistenti. Assumere dopo i pasti su prescrizione medica. Estratto Fluido: 1 g=XLIII gtt 1-2 g 2-3 volte al giorno. Tintura Madre: preparata dalla pianta intera fresca tit.alcol.65°, XL gtt 3 volte al giorno. Tisana: Titolo F.U, almeno 1.2% di olio essenziale 1 tazza dopo i pasti principali 1.5 g per tazza di acqua bollente.

Controindicazioni: La menta a causa della sua capacità di rilassare il cardias è sconsigliata in caso di ernia iatale, poiché favorisce le eruttazioni; è inoltre controindicata anche in presenza di ulcera gastro-duodenale, perché stimola la secrezione gastrica; per la sua azione coleretica se ne sconsiglia l’uso in caso di calcoli biliari, che potrebbero essere mobilizzati provocando una colica.

Avvertenze: L´olio essenziale, ad alte dosi, ha azione irritante, allergizzante e neurotossica. L’uso eccessivo o per lungo tempo in dolciumi o bevande o sigarette causa problemi di bradicardia o aritmia cardiaca ma anche dolori muscolari e insonnia.

Riferimenti F.U.: Olio essenziale, Tisana, Foglie.

Claim DM 18/08/2018: Funzione digestiva; Funzione epatica; Regolare la motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas; Funzionalità delle prime vie respiratorie.

Associazioni: Achilleo millefoglie, Agnocasto, Anice verde, Bugola, Calendula, Camomilla matricaria, Carvi, Curcuma, Damiana, Finocchio, Fumaria, Lavanda, Maro o Teucrio, Melissa, Mirra, Passiflora incarnata, Rosmarino, Salvia officinale, Viburno.

Interazioni con Farmaci: Farmaci omeopatici, farmaci gastrolesivi.

 

Bibliografia:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21144345/

Share this post


Informativa Privacy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

  1. I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.
  2. La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.
  3. I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.
  4. Il titolare dei trattamento dei dati è Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

  • Diritto di accesso (art. 15)
  • Diritto di rettifica (art. 16)
  • Diritto di cancellazione (art. 17)
  • Diritto di limitazione (art. 18)
  • Diritto di portabilità (art. 20)
  • Diritto di opposizione (art. 21 e 22)
  • Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)
  • Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica info@farmaciabenincasa.it o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce

Informativa Privacy

In conformità all’articolo 13 Dlgs.196/03 Farmacia Benincasa è il Titolare dei dati trattati. Inviando un messaggio di posta elettronica si autorizza espressamente la ditta Farmacia Benincasa al trattamento dei dati sopra riportati. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 si informa che i dati personali forniti verranno trattati per:

1) finalità commerciali, di vendita diretta, marketing e informazione commerciale, promozionali;
2) che alcuni dati sono obbligatori ai fini dell’evasione dell’ordine ed il rifiuto di fornirli impedisce di ricevere la merce ordinata;
3) altri dati (es. n. telefono) sono facoltativi e permettono alla società di migliorare il servizio al cliente:

4) che in ogni caso i dati non verranno ceduti a terzi. I dati potranno essere portati a conoscenza di soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o altri collaboratori per i trattamenti necessari o connessi all’invio di materiale pubblicitario ed all’evasione dell’ordine e di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale, quali:

– Poste Italiane S.p.a. o provider internet;
– trasportatori e corrieri espressi.

Il cliente/utente ha diritto di ottenere senza ritardo:

1) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo e la comunicazione in forma intelleggibile dei medesimi dati, delle finalità e modalità del trattamento.
2) la cancellazione;
3) l’aggiornamento e la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
4) di opporsi gratuitamente al trattamento di dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta. Questi diritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento: Farmacia Benincasa Via Corsica, 93 - 73010 S.Donato di Lecce.

Difesa in giudizio

Il Titolare ha la facoltà di divulgare informazioni sugli utenti se viene richiesto dalla legge o dall’autorità giudiziaria, dalle forze dell’ordine o da altri funzionari governativi, o quando ritenga che la divulgazione sia necessaria o opportuna per prevenire danni fisici o perdite finanziarie, o nell’ambito di un’indagine su attività fraudolente o illegali, effettive o presunte.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Informazioni su questa privacy policy

La presente informativa privacy è redatta in via autonoma e con piena assunzione di responsabilità dal Titolare del Trattamento dei Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Eventuali informazioni aggiuntive non menzionate in questo documento possono essere reperite sul seguente sito http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 o potranno essere richieste al Titolare del Trattamento, in qualsiasi momento.