MATERASSO ANTIDECUBITO LAD470
285,00€
Il MATERASSO ANTIDECUBITO LAD470 a ciclo alternato presenta un sistema compressore e materasso Piuma UP. I kit compressore e materasso Moretti spa, composto da 17 elementi intercambiabili con altezza 13cm, sono stati progettati e realizzati per soddisfare tutte le vostre esigenze per un utilizzo pratico, corretto e sicuro.

- Descrizione
- Brand
Descrizione
MATERASSO ANTIDECUBITO LAD470 – DECUBITO II° STADIO
Il MATERASSO ANTIDECUBITO LAD470 a ciclo alternato presenta un sistema compressore e materasso Piuma UP. I kit compressore e materasso Moretti spa, composto da 17 elementi intercambiabili con altezza 13cm, sono stati progettati e realizzati per soddisfare tutte le vostre esigenze per un utilizzo pratico, corretto e sicuro.
CARATTERISTICHE TECNICHE DEL MATERASSO ANTIDECUBITO LAD470
- Dimensione in funzione: L:1960 x P:860 x H:130 mm
- Materiale: Nylon+PVC
- Altezza elemento gonfio: 13 cm
- Numero di elementi 17 (di cui 8 microforati)
- Valvola CPR Tempo deflazione circa 15 sec.
- Portata: 160 kg
OPERAZIONI DEL COMPRESSORE
LIVELLI DI REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE
I livelli di regolazione della pressione controllano l’uscita della pressione dell’aria. Quando vengono alzati, la pressione in uscita aumenta. Viceversa per ridurre la pressione dell’aria. I pazienti di maggior peso avranno bisogno di una pressione in uscita più elevata. Per individuare l’impostazione corretta della pressione: In primo luogo gonfiare al livello di pressione massimo, far distendere il paziente sul materasso, quindi diminuire gradualmente la pressione fino a quando il paziente si sente comodo senza toccare il fondo. L’assistente a questo punto inserirà la mano con il palmo verso l’alto tra la zona delle natiche del paziente e la cella. Nel caso in cui il palmo fosse in grado di toccare le natiche del paziente, aumentare la pressione fino a quando la pelle si trova a circa 1,5 cm dal palmo. Lasciare sempre almeno 3 centimetri di spazio tra la zona delle natiche del paziente e le celle d’aria sottostanti per evitare che tocchi il fondo.
TERAPIA
- Max Inflation Premendo l’interruttore, il compressore raggiunge la sua pressione massima di funzionamento. Una volta raggiunta la pressione massima, il compressore passerà automaticamente in modalità alternata. L’utente potrà utilizzare questa funzione anche per gonfiare completamente il materasso al momento dell’entrata/uscita del paziente per ottenere un miglior supporto. La funzione alternata si ripristina automaticamente dopo 20 minuti.
- Alternata In Modalità Terapia Alternata, il sistema del materasso alternerà il gonfiaggio degli elementi. Ci sono 4 cicli di tempo tra i quali scegliere 10-15-20- 25 minuti.
- Statica Interrompe la modalità alternata. In modalità statica, il livello di pressione della cella verrà ridotto rispetto allo stesso livello di pressione in modalità alternata. Questa caratteristica speciale serve per proteggere i pazienti ad alto rischio di ulcere da pressione da un’eventuale pressione aggiuntiva, che potrebbe portare a rischi di ulcere da pressione.
- Seat inflate Questa funzione offre un supporto aggiuntivo al paziente in posizione seduta. L’utente può selezionare questa caratteristica aggiuntiva in modalità statica o alternata. Se la funzione Seat Inflate viene selezionata con quella Statica, tale funzione durerà 20 minuti, dopodiché tornerà automaticamente a quella alternata e Seat Inflate.
- Blocco/sblocco pannello comandi Premere il pulsante di blocco / sblocco del pannello per bloccare il pannello di controllo, gli utenti non possono scegliere alcuna funzione sul pannello. Premere di nuovo il pulsante per circa 3 secondi per sbloccare il pannello.
ATTENUAZIONE ALLARME
- PFA (Allarme guasto alimentazione) In caso di guasto dell’alimentazione, la spia LED del Guasto di Alimentazione si accende con un cicalino. Premendo il pulsante di attenuazione si disattiva sia il cicalino che il LED.
- Indicatore di bassa pressione Quando si accende il LED della bassa pressione, la pressione all’interno del materasso ad aria è inferiore a quella normale. Fare riferimento alla risoluzione dei problemi.
- Manutenzione Questo elemento si accenderà in caso di guasto meccanico. L’utente può rivolgersi al tecnico per la riparazione.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se le seguenti risposte ai vostri problemi non dovessero essere sufficienti vi preghiamo di contattare FARMACIA BENINCASA per una assistenza tecnica qualificata.
PROBLEMA | SOLUZIONE |
L’alimentazione non è accesa | • Controllare che la spina sia collegata alla corrente.
|
L’allarme è acceso | • Controllare se l’alimentazione si spegne all’improvviso • Controllare che il CPR sia isolato • Controllare se la connessione tra il connettore del tubo dell’aria e l’unità del compressore è salda • Controllare se tutte le connessioni dei tubi lungo il materasso sono salde |
Il paziente tocca il fondo | • Le impostazioni della pressione possono essere inadeguati per il paziente, regolare l’intervallo di comfort 1 o 2 livelli più in alto e attendere qualche minuto finché si raggiunge il migliore comfort |
La forma del materasso è floscia
|
• Verificare se tutti gli automatici o le cinghie del materasso sono fissati adeguatamente.
• Controllare che il materasso sia fissato alla struttura del letto con delle cinghie |
Non esce aria da alcune Aperture del connettore del tubo d’aria
|
• Questa situazione è normale dal momento che si è in modalità alternata. Le uscite dell’aria si attivano a turno nella produzione dell’aria durante il tempo del ciclo |
NOTA: Se il livello di pressione rimane sempre basso, verificare la presenza di eventuali perdite. Se necessario, sostituire i tubi danneggiati o contattare il rivenditore autorizzato per assistenza.
ISTALLAZIONE
Disimballare il prodotto e controllare il dispositivo per rilevare eventuali danni che potrebbero essersi verificati durante la spedizione. In caso di danni, contattate immediatamente il vostro rivenditore.
Contenuto dell’imballo:
- 1 Materasso (potrebbe non essere compreso se si acquista solo l’unità il compressore)
- 1 Compressore
- 1 Manuale dell’utente
SEGUIRE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRESENTI A PAGINA 10 DEL MANUALE D’USO